Come misurare il modulo di un ingranaggio

ILmodulo (m)Il modulo di un ingranaggio è un parametro fondamentale che definisce la dimensione e la spaziatura dei suoi denti. È tipicamente espresso in millimetri (mm) e gioca un ruolo chiave nella compatibilità e nella progettazione degli ingranaggi. Il modulo può essere determinato utilizzando diversi metodi, a seconda degli strumenti disponibili e della precisione richiesta.

1. Misurazione mediante strumenti di misurazione degli ingranaggi

a. Macchina di misura degli ingranaggi

 Metodo:L'ingranaggio è montato su unmacchina di misura degli ingranaggi dedicata, che utilizza sensori di precisione per catturare la geometria dettagliata degli ingranaggi, inclusiprofilo del dente, pece, Eangolo dell'elica.

 Vantaggi:

Estremamente preciso

Adatto peringranaggi ad alta precisione

 Limitazioni:

Attrezzatura costosa

Richiede operazioni qualificate

b. Calibro a corsoio per denti di ingranaggi

  Metodo:Questo calibro specializzato misura laspessore cordaleEaddendum cordaledei denti degli ingranaggi. Questi valori vengono poi utilizzati con le formule standard per calcolare il modulo.

  Vantaggi:

Precisione relativamente elevata

Utile permisurazioni in loco o in officina

 Limitazioni:

Richiede un posizionamento corretto e una manipolazione attenta per risultati accurati

2. Calcolo da parametri noti

a. Utilizzando il numero di denti e il diametro primitivo del cerchio

Se ilnumero di denti (z)e ildiametro primitivo del cerchio (d)sono noti:

Calcolo da parametri noti

 Suggerimento per la misurazione:
Utilizzare uncalibro a corsoioOmicrometroper misurare il diametro primitivo nel modo più preciso possibile.

b. Utilizzo della distanza centrale e del rapporto di trasmissione

In un sistema a due marce, se sai:

 Interasse aaa

 Rapporto di trasmissione

Utilizzo della distanza centrale e del rapporto di trasmissione

 Numero di dentiz1ez2

Quindi usa la relazione:

Utilizzo della distanza centrale e del rapporto di trasmissione1

Applicazione:

Questo metodo è utile quando gli ingranaggi sono già installati in un meccanismo e non possono essere smontati facilmente.

3. Confronto con un equipaggiamento standard

a. Confronto visivo

 Posiziona l'attrezzatura accanto a unequipaggiamento di riferimento standardcon un modulo noto.

 Confrontare visivamente le dimensioni e la spaziatura dei denti.

 Utilizzo:

Semplice e veloce; fornisce unstima approssimativasoltanto.

b. Confronto sovrapposto

 Sovrapporre l'ingranaggio con un ingranaggio standard o utilizzare uncomparatore/proiettore otticoper confrontare i profili dei denti.

 Confronta la forma e la spaziatura dei denti per determinare il modulo standard più vicino.

 Utilizzo:

Più accurato della sola ispezione visiva; adatto percontrolli rapidi nelle officine.

Riepilogo dei metodi

Metodo Precisione Attrezzatura necessaria Caso d'uso
Macchina di misura degli ingranaggi ⭐⭐⭐⭐⭐ Strumenti di precisione di alta gamma Ingranaggi ad alta precisione
Calibro a corsoio per denti di ingranaggi ⭐⭐⭐⭐ Calibro specializzato Ispezione in loco o generale dell'attrezzatura
Formula che utilizza d e z ⭐⭐⭐⭐ Calibro a corsoio o micrometro Parametri noti dell'ingranaggio
Formula che utilizza a e rapporto ⭐⭐⭐ Distanza centrale e numero di denti noti Sistemi di ingranaggi installati
Confronto visivo o sovrapposto ⭐⭐ Set di ingranaggi standard o comparatore Stime rapide

Conclusione

La scelta del metodo corretto per misurare il modulo dell'ingranaggio dipende daprecisione richiesta, attrezzatura disponibile, Eaccessibilità dell'attrezzaturaPer le applicazioni ingegneristiche si consiglia un calcolo preciso utilizzando parametri misurati o macchine di misurazione degli ingranaggi, mentre per le valutazioni preliminari può essere sufficiente un confronto visivo.

Macchina di misura degli ingranaggi

GMM - Macchina di misura degli ingranaggi

Micrometro base-tangente1

Micrometro tangente di base

Misurazione sui perni

Misurazione sui perni


Data di pubblicazione: 09-06-2025

Prodotti simili