Definizione e formula
ILmodulo ingranaggioè un parametro fondamentale nella progettazione degli ingranaggi che definisce la dimensione dei denti degli ingranaggi. Viene calcolato come il rapporto trapasso circolare(la distanza tra i punti corrispondenti sui denti adiacenti lungo il cerchio primitivo) alla costante matematicaπ (pi greco)Il modulo è solitamente espresso in millimetri (mm).

Dove:
● m = modulo ingranaggio
● cp = passo circolare
Funzioni chiave del modulo Gear
1. Standardizzazione:
Il modulo standardizza le dimensioni degli ingranaggi, consentendo compatibilità, intercambiabilità e facilità di produzione di massa.
2.Determinazione della forza:
Il modulo influenza direttamente lo spessore e la resistenza dei denti degli ingranaggi. Un modulo più grande si traduce in denti più resistenti, in grado di sopportare carichi più elevati.
3. Influenza dimensionale:
Influisce sulle dimensioni critiche degli ingranaggi comediametro esterno, altezza del dente, Ediametro della radice.
Criteri di selezione del modulo
●Requisiti di carico:
Carichi meccanici più elevati richiedono un modulo più grande per garantire resistenza e durata adeguate.
●Considerazioni sulla velocità:
Per applicazioni ad alta velocità, unmodulo più piccoloè preferibile per ridurre al minimo le forze inerziali e ridurre il rumore.
●Limiti di spazio:
● Nei progetti compatti o con spazio limitato, unmodulo più piccoloconsente di ridurre le dimensioni complessive dell'attrezzatura mantenendone la funzionalità.
Dimensioni standard dei moduli
I valori comuni dei moduli standardizzati includono:
0,5, 0,8, 1, 1,25, 1,5, 2, 2,5, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, ecc.
Esempio di calcolo
Se il passo circolare cpcpcp è6,28 millimetri, il modulo dell'ingranaggio mmm è calcolato come:
m=6,28π≈2 mmm = \frac{6,28}{\pi} \approx 2\ \text{mm}m=π6,28≈2 mm
Riepilogo
Il modulo dell'ingranaggio è un parametro di progettazione cruciale che influenza l'misurare, forza, Eprestazionedi un ingranaggio. La selezione del modulo appropriato garantisce funzionalità, affidabilità e compatibilità ottimali in base alle specifiche esigenze applicative, inclusi limiti di carico, velocità e spazio.

Data di pubblicazione: 09-05-2025