Gradi di precisione degli ingranaggi – Standard e classificazione

Ingranaggioi gradi di accuratezza definiscono iltolleranze e livelli di precisionedi ingranaggi basati su standard internazionali (ISO, AGMA, DIN, JIS). Questi gradi garantiscono un corretto accoppiamento, controllo del rumore ed efficienza nei sistemi di ingranaggi

1. Standard di precisione degli ingranaggi

ISO 1328 (standard più comune)

Definisce 12 gradi di precisione (dalla precisione più alta a quella più bassa):

Livelli da 0 a 4 (ultra-precisione, ad esempio aerospaziale, metrologia)

Gradi da 5 a 6 (Alta precisione, ad esempio trasmissioni automobilistiche)

Classi da 7 a 8 (Macchinari industriali generali)

Classi da 9 a 12 (bassa precisione, ad esempio, attrezzature agricole)

 

AGMA 2000 e AGMA 2015 (standard USA)

Utilizza i numeri Q (gradi di qualità):

Da Q3 a Q15 (Q più alto = migliore precisione)

Q7-Q9: Comune per gli ingranaggi automobilistici

Q10-Q12: Aerospaziale/militare ad alta precisione

 

DIN 3961/3962 (norma tedesca)

Simile alla norma ISO ma con classificazioni di tolleranza aggiuntive.

 

JIS B 1702 (standard giapponese)

Utilizza i gradi da 0 a 8 (grado 0 = massima precisione).

2. Parametri chiave di precisione degli ingranaggi

I gradi di precisione vengono determinati misurando:

1. Errore del profilo del dente (deviazione dalla curva evolvente ideale)

2. Errore di passo (variazione nella spaziatura dei denti)

3. Runout (eccentricità della rotazione dell'ingranaggio)

4. Errore di avanzamento (deviazione nell'allineamento dei denti)

5. Finitura superficiale (la rugosità influisce sul rumore e sull'usura)

3. Applicazioni tipiche per grado di precisione

 

Grado ISO AGMA Q-Grade Applicazioni tipiche
Grado 1-3 Q13-Q15 Ultra-precisione (ottica, aerospaziale, metrologia)
Grado 4-5 Q10-Q12 Automotive di alta gamma, robotica, turbine
Classe 6-7 Q7-Q9 Macchinari generali, riduttori industriali
Classe 8-9 Q5-Q6 Attrezzature agricole e da costruzione
Grado 10-12 Q3-Q4 Applicazioni a basso costo e non critiche

4. Come si misura la precisione degli ingranaggi?

Tester per ingranaggi (ad esempio, Gleason GMS Series, Klingelnberg P-series)

CMM (Macchina di misura a coordinate)

Scansione laser e proiettori di profili

 

Sistemi di ispezione degli ingranaggi Gleason

GMS 450/650: Per ingranaggi conici elicoidali e ipoidi ad alta precisione

300GMS: Per l'ispezione degli ingranaggi cilindrici

5. Scelta del giusto grado di precisione

Grado superiore = funzionamento più fluido, meno rumore, durata maggiore (ma più costoso).

Grado inferiore = Conveniente ma potrebbe presentare problemi di vibrazioni e usura.

 

Selezione di esempio:

Trasmissione automobilistica: ISO 6-7 (AGMA Q8-Q9)

Ingranaggi per elicotteri: ISO 4-5 (AGMA Q11-Q12)

Sistemi di trasporto: ISO 8-9

Gradi di precisione degli ingranaggi – Standard e classificazione

Data di pubblicazione: 01-08-2025

Prodotti simili